Bruschetta, Asparagi, Parmigiano & Uova

Seguite @dinodelcorso! Grazie per le foto e le ricette di questa Bruschetta!

Ingredienti

30 g di olio extravergine di oliva
60 g di parmigiano reggiano grattugiato
¾ cucchiaino di aglio in polvere
¼ cucchiaino di sale
12 asparagi di media grandezza
4 fette di pane fatto in casa (leggi la nostra ricetta)
4 uova
qb di aceto balsamico
qb pepe rosa
qb sale
qb pepe nero in grani
qb di olio extravergine di oliva

Tempo di Preparazione 15 min
LivelloMolto Facile
Quantità4 persone

Procedimento

  1. Per prima cosa prepara l’olio aromatizzato mescolandolo con il parmigiano, l’aglio in polvere e il sale
  2. In una padella calda fai rosolare gli asparagi con olio extravergine di oliva per qualche minuto. Aggiungi sale e pepe a tuo piacere.
  3. Nella stessa padella aggiungi un filo d’olio e tosta le fette di pane.
  4. Sempre nella stessa padella cuoci le uova con un filo di olio, fino a quando non è ben cotto l’albume.
  5. Crea la tua bruschetta condendo il pane con l’olio aromatizzato al parmigiano, gli asparagi e l’uovo. Per un tocco in più, aggiungi l’aceto balsamico e il pepe rosa.

Abbinamenti con Oli EVO

Quali sono i migliori Oli Extra Vergine di Oliva con questa Bruschetta?

Il nostro obiettivo è quello di trovare un equilibrio al palato e nel piatto. Per fare ciò bisogna considerare e controbilanciare la tendenza dolce degli asparagi e del Parmigiano Reggiano e, se vi piace, esaltare la nota speziata del pepe nero e rosa. Vi consigliamo di abbinare a questa Bruschetta oli extra vergine con note speziate, di erbe aromatiche e vegetali verdi: Chiuse di Sant’Arcangelo – Gaudenzi andrà ad aggiungere una nota fresca e balsamica; Villa Magra – Frantoio Franci esalterà le note di erbe aromatiche, aggiungendo profumi di mandorla verde; Gran Riserva Giuseppe Fois – Accademia Olearia aggiungerà una bella nota piccante al piatto oltre ad esaltare la parte speziata.