Seguite @dinodelcorso! Grazie per le foto e le ricette di questa Bruschetta!
Ingredienti
- Salsa Guacamole
- 2 avocado
- ½ peperone verde
- 1 pomodoro non troppo maturo
- ½ cipolla rossa
- ½ succo di 1 lime
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- qb di sale e pepe
- Bruschetta
- 4 fette di pane casereccio (leggi la nostra ricetta)
- 200 g di funghi champignon
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio olio per la cottura
- 10 fili di erba cipollina
- qb pepe rosa in grani
Tempo | 15 min |
Livello | Molto Facile |
Quantità | 4 persone |
Procedimento
Prepara la salsa Guacamole:
- Taglia gli avocado in due e estrai la polpa (i semi li puoi tenere e farci delle piantine). Frulla ¾ della polpa, il resto lo tagliala a dadini e conservala
- Taglia a cubetti il peperone, la cipolla e il pomodoro. Frulla assieme alla polpa di avocado
- Aggiungi il succo di lime, l’olio extravergine di oliva e continua a frullare fino ad ottenere una crema densa. Aggiusta di sale e pepe
- Aggiungi l’avocado a cubetti e mescola bene
Cuoci i funghi.
Taglia e fai rosolare i funghi in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva e l’aglio. Aggiusta di sale
Crea la Bruschetta
- Tosta le fette di pane da una sola parte per circa 5 minuti in una padella antiaderente
- Su ciascuna fetta metti la salsa guacamole e i funghi rosolati. Guarnisci con olio extravergine di oliva, erba cipollina e pepe rosa
Abbinamenti con Oli EVO
Quali sono i migliori Oli Extra Vergine di Oliva con questa Bruschetta?
Per decidere che olio abbinare al piatto bisogna innanzitutto considerare i sapori prevalenti in questa bruschetta, che sono essenzialmente due: la tendenza dolce, derivante dall’avocado e dai funghi, accompagnata dalla sensazione più o meno aromatica di peperoni e cipolla (dipende molto da che tipologia di cipolla e peperone sceglierete di usare). Inoltre l’avocado aggiunge cremosità e grassezza, quindi è importante abbinarvi un olio non troppo delicato che dia carattere ad ogni morso. Importante deve essere la presenza della componente amara e piccante, che aiuteranno ad equilibrare ogni sensazione ed a prepararvi al prossimo boccone.
Vi consigliamo quindi:
- Olio Sassonia – Az. Agr. Sassonia: darà una spinta decisamente vegetale alla bruschetta che aiuterà ad esaltare ogni ingrediente
- Perseo – Az. Depalo: affianca la sua nota vegetale ad una speziatura e aromaticità che arricchirà il piatto
- Caravaggio – Frantoio Tini: note vegetali e speziate andranno perfettamente abbinate al piatto, spingendo molto sulla pulizia finale di bocca grazie ai suoi alti polifenoli.
Sassonia – Az. Sassonia Perseo – Az. Depalo Caravaggio – Fr. Tini
Più in generale potete utilizzare oli extravergine di oliva da queste cultivar, che gli daranno con la loro media – alta intensità un tocco particolare senza mai essere troppo invadenti: Moraiolo, Correggiolo, Raja, Intosso, Ortice or Peranzana.