La delicatezza della cultivar Giarraffa si trasferisce anche nei suoi aromi olfattivi e sapori in degustazione: eleganza e delicatezza infatti diventano i fili conduttori di questa degustazione.
Categoria: Giarraffa
La cultivar Giarraffa è una specialità autoctona siciliana e ha un’origine molto antica, che risale addirittura ad alcuni secoli prima di Cristo: grazie a questo, ad oggi, sono presenti molti ulivi secolari (diffusi soprattutto nella regione centro-occidentale). La Giarraffa ha un periodo di maturazione precoce e presenta una media resa in produzione di olio. Sfortunatamente, la cultivar Giarraffa è molto sensibile alle carenze idriche e alle temperature troppo basse, oltre ai più comuni parassiti tra cui la “famosa” mosca. L’olio EVO a base di Giarraffa presenta, solitamente, all’analisi organolettica sentori di mandorla verde, carciofo e pomodoro, o foglia di pomodoro, con sensazioni di pungenza ed amaro equilibrate e di media intensità.