L’olio Ortice Riserva si presenta intenso all’analisi organolettica con una netta presenza di sensazioni vegetali verdi. Leggi di più nella nostra review!
Categoria: Ortice
L’Ortice è una cultivar particolarmente diffusa nell’area del Beneventano, in Campania. E’ anche nota come coglioni di Gallo, Iessana, Olivastro, Olivo a Pizzo di Passero, Olivona/e, Olivo San Giorgio. La pianta di Ortice ha una media resistenza alle basse temperature ma risulta essere sensibile agli attacchi della mosca, alla rogna e all’occhio di pavone. L’Ortice presenta una maturazione tardiva ed ha una resa in olio media. Le sue olive possono essere usate anche come olive da tavola, ma ad oggi prevale il loro utilizzo per la produzione di oli EVO. Gli oli EVO a base di Ortice hanno nette sensazioni vegetali, tra cui erba, mandorla, foglia di pomodoro, foglia di ulivo, e sentori aromatici.