Cheesecake con Fichi

Ingredienti per la Cheesecake

Per la base:
220g biscotti digestive o gran cereale
70 g olio EVO

Per la crema:
900 g formaggio Philadelphia
200 g panna
120 g zucchero
60 g amido patate
1 limone
1 bacca vaniglia
2 uovo
1 tuorlo

Per la decorazione:
10 fichi
20 mandorle
2 cucchiaini di miele di castagno

Tempo di preparazione30 minuti
Inattivo6/8h
Tempo di cottura60/90 min
LivelloMedio
Porzioni8/10 persone

La cheesecake è un dolce composto da una base molto sottile di biscotto e burro su cui poggia un alto strato di crema al formaggio. Negli ultimi decenni si è diffuso moltissimo qui in Italia, sia perchè golosissimo, con le sue svariate versioni sia con la frutta che senza, sia perchè è molto facile da preparare. Ci sono due versioni principali di cheesecake, cotta o cruda.

Noi abbiamo preparato una versione cotta, come si suol dire alla “New York” style, creando una base di biscotto ed olio EVO. L’abbiamo guarnita con fichi, mandorle, miele di castagno e olio EVO. Come abbiamo già scritto in altre ricette di dolci (leggi anche la ricetta della Crostata al Limone, dei Pancake e dei Tortini con cuore morbido fatti con olio EVO), scegliete un olio EVO di qualità, con dei sentori agrumati e di frutta secca, che in questo caso si sposano benissimo al rivestimento che abbiamo scelto, e con sensazioni di amaro medio/leggere. Per la nostra preparazione abbiamo scelto l’olio EvoSì che è risultato perfetto con la decorazione che abbiamo scelto. Che ne pensate?

Procedimento

  1. Preparate la base di biscotto e olio EVO. Utilizzate un tritatutto per creare una polvere di biscotti. Una volta formata una farina fine unite l’olio EVO e mischiate per bene

  2. Rivestite con uno strato di carta da forno una teglia tonda di 20 cm di diametro. Create un fondo con il biscotto amalgamato con l’olio EVO e livellate bene con il cucchiaio per compattarlo sul fondo.

  3. Lasciate riposare la base in frigo per almeno 20/30 minuti.

  4. Dedicatevi alla crema. Se non la preferite troppo alta semplicemente dimezzate le quantità. Iniziate montando con una frusta elettrica le uova con lo zucchero. Una volta ottenuto un composto spumoso aggiungete il formaggio Philadelphia.

  5. Unite quindi la fecola di patate (o l’amido di mais, sono pressochè uguali), dopo averlo setacciato, e continuate a mischiare. Aggiungete quindi limone e bacca di vaniglia.

  6. Lasciate pre-riscaldare il vostro forno a 180°C.

  7. Riprendete dal frigo la base della vostra cheesecake e aggiungete la crema, livellando bene con una spatola.
  8. Infornate a 180°C per 10 minuti, poi abbassate il forno a 160°C e continuate a cuocere per un’altra ora/ un’ora e mezza circa. Quando si colora la superfice potete appoggiare sulla crema un foglio di alluminio per evitare che si bruci troppo. La torta sarà pronta quando muovendo leggemente la teglia non si noterà più il movimento della crema a mo’ di effetto “budino”.

  9. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
  10. Mettete in frigo e lasciatela raffreddare per almeno 6/8h prima di guarnirla e di servirla.

  11. Fateci sapere con un post se vi è piaciuta!