Come fare il sugo fatto in casa

Ingredienti

  • 50 ml di olio EVO
  • 1 Carota
  • 1/2 Cipolla
  • 300 ml di salsa al pomodoro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 50 ml di vino rosso
  • Basilico o Origano a piacere
Tempo di preparazione15 min
Tempo di Cotturadai 30 minuti alle 2 ore
LivelloFacile
Servizio2 Porzioni

Chi nel mondo non ha mai sentito parlare della Pasta? Tantissimi milioni di persone ormai la includono nella propria dieta alimentare, ed in Italia sopratutto le persone mediamente ne mangiano una porzione al giorno. Ma sapete qual’è il segreto per preparare una buona pasta? Avere un’ottimo sugo in accompagnamento!

Procedimento

Per il soffritto:

  1. Ponete una generosa quantità di olio extra vergine di oliva in una pentola o padella capiente e aspettate che diventi ben caldo.
  2. Tagliate la carota in piccoli pezzi e buttatela nell’olio per farla ammorbidire, fate cuocere il tutto per 2/3 minuti.
  3. Tagliate anche la cipolla in piccoli pezzi e unitela alla carota.
  4. Lasciate dorare entrambe fino a che non risultino morbide. State attenti a non bruciare il tutto altrimenti conferirete un sapore amaro al vostro sugo.

Per la salsa al pomodoro. Ora è tempo di scegliere:

  1. Se volete un semplicesugo finto” saltate direttamente il prossimo step. Il “sugo finto” è chiamato così in Italia perchè è fatto senza l’aggiunta di carne.
  2. Se volete arricchire il vostro sugo con vegetali o carne, seguite questi passaggi: alzate il gas, aggiungete le verdure o la carne e fate dorare. Grazie alla reazione di Maillard la doratura proteggerà il cibo durante la cottura.
  3. Aggiungete il vino con il calore della padella ben alto e fate sobbollire per far sfumare l’acool.
  4. Aggiungete il passato di pomodoro o la salsa. Potete prepararla a casa usando pomodori freschi: rimuovete la pelle e passateli in un passino.
  5. Aggiungete lo zucchero, le spezie (il basilico o l’origano a piacere) e il sale.
  6. Lasciate cuocere a fuoco lento abbassando al minimo la fiamma o il calore. Lasciate cuocere per 30 minuti le salse più semplici o fino a 2 ore le salse di carne più complesse. Per la preparazione potete utilizzare il vostro olio EVO preferito.