Ingredienti
Per la pasta della Crostata con Olio al Limone:
300 g di farina 0
110 g zucchero grezzo di canna
80 g di olio aromatizzato al limone
1 pizzico di sale
1 uovo
½ buccia di limone grattugiato
latte, qb
Per la crema al limone:
1 uovo
1 rosso d’uovo
180 g zucchero grezzo di canna
50 g fecola di patate
3 buccia limone grattugiata
2 spremuta di limone
50 g olio aromatizzato al limone
280 g acqua
Tempo di Cottura | 40 min |
Inattivo | 1 h |
Livello | Medio |
Porzioni | 6 persone |
Vuoi preparare una ricetta gustosa ma con pochi grassi? Prova la nostra ricetta di crostata crostata con olio di oliva al limone, senza l’uso del burro! Non lo sapevi? Puoi facilmente sostituire il burro delle tue ricette con l’olio: basterà moltiplicare il quantitativo di burro che utilizzi per 0,8. Il risultato sarà il massimo contenuto di olio da aggiungere alla tua ricetta. Per esempio se solitamente aggiungi 100 g di burro: 100 x 0,8= 80. Dovrai quindi sostituire i 100 g di burro con massimo 80 g di olio. Per questa ricetta fatta in casa di crostata senza burro abbiamo usato un olio di oliva al limone prodotto dall’Azienda Depalo, ed è stata veramente una scelta vincente: eccellente sia per la preparazione della pasta della crostata che per la crema! In più l’olio, a differenza del burro, non presenta colesterolo (leggi altro sui valori nutrizionali dell’olio EVO nel nostro articolo: Calorie Olio di Oliva)! Cosa chiedere di più?
Leggi anche le nostre review sugli oli extravergine di oliva dell’Az. Depalo: Danae, Perseo, Giove.
Procedimento per la Crostata con Olio al Limone
- Prepara la pasta per la crostata. Mescola la farina con lo zucchero, il pizzico di sale e il limone grattugiato. Aggiungi la parte liquida, mischiando bene l’uovo e l’olio al limone. Continua a mischiare bene fino a quando la pasta non diventa morbida. Se necessario aggiungi un po’ di latte per raggiungere la giusta consistenza.
- Avvolgi la pasta all’interno di una pellicola e schiacciala a rettangolo. Lasciala riposare in frigo per almeno 30 min/1h.
- Prepara la crema al limone. Con una frusta mischia l’uovo con il tuorlo e lo zucchero. Setaccia la fecola di patate ed aggiungila all’uovo mischiando vigorosamente. Continua a mischiare bene e aggiungi anche il limone grattugiato, il succo di limone e l’olio al limone. Aggiungi anche l’acqua.
- Metti la crema sul fuoco lento e continua a mischiare con la frusta, fino a quando non addensa. Quando diventa della consistenza voluta, raffreddala velocemente nel frigo/congelatore.
- Togli la pasta della tua crostata all’olio dal frigo e stendila con il mattarello fino a un diametro di circa 32 cm. Mettila in una teglia rotonda di circa 26 cm ed elimina con un coltello la pasta in eccesso sui lati (conservala! La useremo per la decorazione finale). Bucherella la pasta con una forchetta ed infornala a 180°C per 15 min.
- Aggiungi la crema al limone, e le decorazioni con la pasta avanzata. Concludi la cottura per altri 30 minuti circa, fino a quando la crostata diventa dorata. La tua crostata con olio sarà pronta! Raffreddala bene in frigo per gustarla al meglio!
Se non hai abbastanza pasta avanzata per le decorazioni prepara una meringa Italiana da usare sulla crostata (dorandola con un cannello da cucina)!
Se non avete un olio di oliva al limone provate i nostri box dedicati all’abbinamento con i dolci.