Ricetta di Pasqua tradizionale abruzzese
Sono ottimi da mangiare sia appena sfornati che dopo qualche giorno.
Ingredienti
Per la Pasta
- 500g di farina Tipo 0
- 100ml di Olio Extra Vergine di Oliva
- 1 Cucchiaio di zucchero
- Vino bianco qb
Per il Ripieno
- 200g di formaggio Rigatino grattugiato o Pecorino
- 150g di Parmigiano Reggiano DOP 34 Mesi
- 3 Uova medie
Tempo di Preparazione | 1h |
Tempo di Cottura | 30 minuti per infornata |
Livello | Medio |
Quantità | 60/80 “fiadoni” |
I Fiadoni sono una tipica ricetta abruzzese in tempo di Pasqua.
I pastori d’Abruzzo sono famosi in tutta Italia e all’estero, sono stati persino decantati nella poesia forse più famoso del celebre poeta Gabriele d’Annunzio “I Pastori”:
“Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare. Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare: scendono all’Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti.”
Gabriele d’Annunzio
La pastorizia quindi, e la produzione dei formaggi che ne derivava, ha contribuito a fare in modo che in molte delle ricette tradizionali abruzzesi vi sia il formaggio tra gli ingredienti principali. Si pensi ad esempio al famoso “cac & ovo” (agnello con formaggio e uovo) o alle “pallotte” (pallotte di formaggio e uovo cotte nel sugo).
La ricetta dei fiadoni abruzzesi varia di paese in paese, di casa in casa. Questa è la ricetta della nostra Nonna Elide. E’ essenziale usare un buon olio EVO per ottenere un ottimo impasto.
Procedimento
Prepara la pasta mischiando insieme la farina, l’olio EVO e lo zucchero. Mentre mischi aggiungi il vino, 20-30 ml alla volta, fino ad ottenere un impasto morbido, soffice e liscio. Fai riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Stendi la pasta (puoi dividerla in più parti per facilitare l’operazione) fino ad uno spessore di 2-3 mm, quindi procedi a riempire con 1 cucchiaino da caffè di ripieno seguendo lo stesso procedimento per realizzare i ravioli. Se ti è più comodo, taglia direttamente un pezzettino di pasta di 10cm di diametro, riempilo e quindi chiudilo a mezzaluna. Effettua una piccola incisione sul fiadone per evitare che il ripieno, ricrescendo in forno, non rompa la pasta. Prima di infornare, se vuoi, spennellali con l’uovo.
Inforna per 25-30 minuti a forno preriscaldato a 170°C. Sono ottimi appena sfornati ma si mantengono anche per giorni. Buon appetito!