Focaccia

Ingredienti per la Focaccia

  • 500g farina 0
  • 100g patate
  • 120g lievito madre (o 6g lievito di birra)
  • 60ml olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 4-5 cucchiai di semola
  • 380 ml acqua
Tempo di preparazione20 minuti
Inattivo4-6 h
Tempo di cottura40 min
LivelloMedio
Quantità1 kg di focaccia

La focaccia è una delle ricette più semplici e gustose della Puglia. La potete preparare con i pomodorini, con le olive o semplicemente con delle erbe aromatiche, come il rosmarino (o qualsiasi altra di vostro gradimento. Qui vi diamo la ricetta originale di zia Enza, direttamente dalla Puglia (Conversano – Bari): una ricetta semplicissima che vi permetterà di ottenere una focaccia croccante all’esterno e soffice al suo interno! Certamente uno dei segreti è l’utilizzo di un olio extra vergine di oliva buono!

Noi l’abbiamo preparata con un olio che ci è arrivato direttamente dalla Puglia, prodotto da Frantoio Cassese, ottenuto dalle cultivar Ogliarola, Leccino e Frantoio. Frantoio Cassese è un’azienda che opera da 4 generazioni nell’area di Villa Castelli (Brindisi).

Procedimento

  • Metti a bollire in acqua fredda le patate, fino a che diventano morbide. Scolale, lascia raffreddarle, quindi elimina la buccia. Schiacciale per bene con una forchetta.
  • Se scegli il lievito di birra: sciogli il lievito in 200 ml di acqua tiepida; aggiungi lo zucchero e mischia bene. Se scegli il lievito madre mischialo semplicemente alle farine.
  • Mischia la farina, le patate e l’olio EVO insieme. Mentre mescoli inizia ad aggiungere lentamente l’acqua in cui hai sciolto il lievito.
  • Aggiungi la restante acqua e mischia bene per almeno 15 minuti. Quando iniziano a formarsi le prime bolle nella pasta è pronta per riposare. Noi lasciamo fare la prima lievitazione in frigo per 24 h così la pasta sarà super digeribile.

  • Prepara la teglia (circa 30 x 40 cm) e ricoprila con uno strato abbondante di olio EVO. Metti quindi la pasta della focaccia a riposare qui fino al raddoppio, circa 4-6 h.
  • Aggiungi gli ingredienti con cui hai deciso di prepararla, adagiandoli sulla parte superiore. Noi abbiamo scelto pomodorini, olive e origano. Aggiungi circa 20 ml di olio e il sale grosso.
  • Scalda il forno a 220°C. Una volta raggiunta la temperatura inforna la focaccia per 30/40 minuti.
  • Gusta la tua focaccia ancora calda, così com’è oppure riempita con salumi, formaggi o qualsiasi ingrediente tu preferisca!