Hummus fatto in casa con Olio Extra Vergine di Oliva

Ingredienti dell’Hummus

  • 500g di ceci lessati
  • 40ml di acqua
  • 4 cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
  • Il succo di ½ lime
  • 1 spicchio di aglio o ¼ di cipolla rossa di Tropea
  • 2 cucchiai di paprika dolce
  • Sale, pepe e prezzemolo a piacere
Tempo di preparazione10 min
LivelloMolto facile
Quantità6 persone

L’Hummus è una salsa del vicino Medio oriente oggi famosa in tutto il mondo, tradizionalmente preparata con ceci pestati e pasta di semi di sesamo (Tahini); è molto usata come condimento per la pita e i falafel o con il pane Injera, ma può essere servito anche come aperitivo accompagnando vegetali freschi come in pinzimonio o con la Piadina.

Abbiamo deciso di preparare l’Hummus senza utilizzare la pasta Tahini, scegliendo invece un’Olio Extra Vergine di Oliva da Peranzana dell’Azienda Agricola Lamedica Oleum (Torremaggiore, Puglia); l’abbiamo scelto perchè avevamo bisogno di dare più carattere a questa ricetta grazie alla sua piccantezza accennata ed alle sue note vegetali e mediterranee di oliva, pomodoro, erbe aromatiche ed altro. E’ una preparazione ottima anche per chi è allergico a semi di vario tipo e sesamo.

Procedimento

  1. Schiaccia assieme ceci e cipolla (o aglio) con un mixer fino a che non ottieni una pasta cremosa. Aggiungi l’acqua e mischia ancora.
  2. Aggiungi l’Olio EVO e il succo di Lime.
  3. Condisci con la paprika dolce, il sale, il pepe e il prezzemolo a piacere.

Ci siamo deliziati mangiando questo Hummus con una piadina (se vuoi puoi leggere la sua ricetta con Olio EVO) e delle carote fresche, sedano e cetrioli, veramente gustoso! Grazie all’Azienda Agricola Lamedica Oleum per averci mandati il suo Olio Extra Vergine di Oliva.