Ingredienti per la Panzanella
- 2 pomodori maturi (tipo occhio di Bue sono fantastici ad Agosto)
- 1 cipolla rossa (es. di Tropea)
- 1 peperone rosso
- 4 cucchiai abbondanti di Olio Extra Vergine di Oliva
- 4 fette di pane fatto in casa (leggi qui la nostra failissima e gustosa ricetta con olio EVO)
- 2 cucchiaini di aceto bianco
- cetrioli, origano e basilico a vostro gusto
- sale, qb
Tempo di Preparazione | 10 min |
Tempo di riposo | 1/2h |
Livello | Molto facile |
Quantità | 2 persone |
La panzanella rappresenta uno dei piatti della tradizione contadina più semplice e diffuso nell’Italia centrale. Può essere definito un piatto di “recupero” estivo, in quanto per farlo si utilizza il pane secco (leggi la nostra ricetta di pane fatto in casa), che viene reso nuovamente morbido bagnandolo e ammollandolo in una ciotola d’acqua, unito a cipolla, olio EVO e basilico. C’è chi poi arricchisce questa ricetta con i più disparati ingredienti, in base al proprio gusto o per trasformarlo in un piatto gourmet. Noi abbiamo preparato la panzanella all’olio EVO utilizzando pomodori maturi, perfetti in questa stagione, olive, cipolle e cetrioli per renderla ancora più fresca.
Scegliete un olio EVO che esprima note di pomodoro all’analisi organolettica, così da rafforzare ed esaltare il gusto del pomodoro, ma che abbia anche una media/intensa struttura in modo da non “perdersi” nel piatto (es. Caravaggio, Unico, GangaLupo, L’olio di casa Virzì).
E voi cosa ne pensate? La preparate anche voi a casa?
Procedimento
- Ammorbidisci il pane secco in una ciotola piena d’acqua per 5/10 min. Se non avete pane secco potete usare quello fresco, tagliarlo in piccoli pezzi ed unirlo direttamente con i pomodori.
- Rompi il pane ammorbidito in pezzi più o meno grandi (non troppo piccoli o si perderà la texture del piatto).
- Taglia i pomodori in cubetti e mettili nel recipiente che conterrà la Panzanella. Taglia il peperone e la cipolla in delle piccole striscioline. Mischia con i pomodori.
- Aggiungi il pane. Condisci con olio extra vergine di oliva in abbondanza, sale, aceto, olive, basilico ed origano.
- Lascia riposare la tua Panzanella in frigo per 1/2h. Questo permetterà al pane di assorbire bene tutti i sapori del piatto e rendere il tutto super gustoso.
- Buon appetito! Se la ricetta ti è piaciuta taggaci nei tuoi post!