Pasta al “Cartoccio”

Ingredienti per la pasta al cartoccio

  • 4 calamari
  • 8 pomodorini
  • 4 cucchiai di salsa di pomodoro
  • 10 capperi
  • 1 cucchiaio peperone dolce secco
  • 120 ml vino bianco
  • ½ bicchiere di olio EVO (Trama )
  • 160 g pasta, Calamarata di Gragnano IGP
  • 1 testa d’aglio
  • 1 cucchiaino di prezzemolo
  • Sale, peperoncino ed olio EVO, qb
Tempo di preparazione30-40 mins
Tempo di Cottura20 minuti
LivelloMedio
Porzioni2 persone

La Calamarata è un piatto tipico della cucina Campana. Il suo nome deriva dalla tipica formache richiama i calamaritagliati a rondelle, ed è infatti con un sugodi calamari che viene solitamente servita. Quando vengono cotti alCartoccioè una vera esplosione di sapore!

L’abbinamento dell’olio extra vergine di oliva con sughi, soprattutto di pesce, non è assolutamente una cosa semplice. Bisogna infatti trovare un olio EVO che abbia una buona personalità, ma non invada troppo la dolcezza del pesce, si sposi bene con la ricchezza e la pungenza del sugo e che armonizzi le loro componenti più profumate e gustose. L’olio EVO Trama ci riesce perfettamente, donando la sua nota vegetale completa e arricchisce il piatto e crea un filo conduttore con tutti i suoi sapori.

Leggi di più sull’olio EVOTrama nella nostra review!

Procedimento

Guarda la nostra video ricetta.

  1. Pulire i calamaririmuovendo la testa ed i tentacoli dal corpo (se li avete comprati freschi rimuovere anche cartilagine ed interiora). Passarli sotto acqua corrente e tagliare a rondelle o a strisce. Passarli sotto acqua corrente e tagliare a rondelle o a strisce.
  2. Tagliare i pomodoriniin 4 parti .
  3. Scaldare mezzo bicchiere di olio EVO a fuoco medio-alto in una pentola antiaderente. Quando è abbastanza caldo (circa 1 minuto) aggiungere l’aglioe il peperonesecco. Eliminare quindi la testa dell’aglio. Lasciate insaporire per circa 30 secondi.
  4. Aggiungere i calamaritagliati a rondelle e far rosolare per 2-3 minuti.
  5. Aggiungere i pomodorini, i capperie mescolare gli ingredienti
  6. Sfumare aggiungendo il vinobianco e lasciare evaporarel’alcool per circa 2-3 minuti mescolando gli ingredienti di tanto in tanto.
  7. Aggiungere il sugodi pomodoro e il sale. Coprire con un coperchio la pentola e lasciar cuocere i calamari finchè non diventano morbidi (circa 10-15 minuti dipende, dalla grandezza delle rondelle).
  8. Mettere a bollire l’acqua. Raggiunto il bollore aggiungere il salee buttare la pasta. Cuocere e scolarla qualche minuto prima del tempo di cottura consigliato, in modo che non si scuocia una volta ripassata nel cartoccio.
  9. Aggiungere la pastaal sugo di calamari.
  10. Preparare in una teglia da forno un foglio di carta argentatae sovrapporli uno di carta da forno. Mettere due mestoli di pastaper porzione e avvolgere a caramella.; questo metodo è chiamato Cartoccio la pasta finirà la sua cottura insieme al sugo nel forno ed il vapore che rimarrà al suo interno aiuterà ad amplificare ed esaltare il sapore del piatto.
  11. Cuocere per 10 minuti in forno preriscaldato a 200°C
  12. Sfornare, aggiungere un ricco filo d’olio EVO Tramaa crudo e impiattare. Potete impiattare direttamente con la carta da forno (rendendo più rustica la vostra portata) o impiattare in maniera classica.
  13. Aggiungere il prezzemolofresco e a piacere il peperoncino.
  14. Buon appetito, gustatevi la buonissima Calamarata al Cartoccio!