Piadina con Olio Extra Vergine di Oliva

Ingredienti

  • 300 g di farina semi integrale (o quella che preferite)
  • 100 ml di Latte parzialmente scremato
  • 40 ml di Olio Extravergine d’Oliva
  • Un pizzico di sale e di zucchero

Tempo

30 minuti

Livello

Facile

Quantità

2 persone, 4 piadine

La Piadina è un piatto tipico dell’Emilia-Romagna. Solitamente è preparata con il Lardo ma noi vi proponiamo la nostra ricetta con l’Olio Extra Vergine di Oliva.

Procedimento

  1. Unisci la farina con lo zucchero, il sale e l’olio EVO (vi consigliamo un olio EVO dal gusto delicato o medio).
  2. Impasta aggiungendo a filo il latte, fino ad ottenere una pasta morbida e liscia, ma non appiccicosa. In base alla farina che utilizzerai potresti aver bisogno di aggiungere altro liquido, potete aggiungere ulteriori 20/30g di acqua circa per ottenere la consistenza desiderata.
  3. Lascia riposare la pasta a temperatura ambiente per 10-15 minuti (o anche 1 ora se l’hai preparata in anticipo). Dividi la pasta in 4-5 parti (da 90 g ognuna circa) e stendila fino a 24-26 cm di diametro.
  4. Fai scaldare una padella piatta (come quella per le crepes) antiaderente per bene, circa 3-5 minuti, a fuoco medio.
  5. Cuoci la tua piadina a fuoco medio per 1/2 minuti per lato (il tempo di far dorare ogni lato).
  6. Lasciala raffreddare su un piano di legno. Attenzione a non metterle una sopra l’altra o, a causa del loro calore, si formerà umidità.
  7. Condisci a piacere. Provatela con squacquerone e rucola o “all’italiana”, con mozzarella, rucola, pomodori pachino e prosciutto crudo di qualità. Ovviamente non c’è limite alla vostra fantasia, basta che alla fine condiate tutto con un filo di olio EVO a crudo.

Abbinamenti consigliati Olio EVO – Piadine