Fiori di zucca Fritti

Ingredienti per i Fiori di zucca Fritti

  • 4 fiori di zucca
  • 1 mozzarella fiordilatte

  • filetti di acciuga, a vostro gusto
  • sale ed olio EVO, qb
  • Per la pastella:
    • 150/180 ml birra o acqua frizzante
    • 100 g farina tipo 0

Tempo di preparazione

15 min

Tempo di frittura

5 min

Livello

Medio

Porzioni

2 persone

I fiori di zucca sono ingredienti presenti in molte ricette italiane (in paste, risotti, fritti…). E’ possibile acquistarli freschi dal mercato soprattutto nei mesi estivi, da Maggio ad Agosto. Scegli sempre fiori ancora chiusi o leggermente aperti e di un colore giallo / arancio brillante. I fiori di zucca hanno un sapore molto elegante e delicato e vengono spesso utilizzati per aggiungere un tocco di colore alle preparazioni. Sono ottimi nei primi piatti con pasta o risotti allo zafferano (Lo sapevi che si possono mantecare i risotti anche solo con olio EVO?), in una frittata o pastellati e fritti: utilizzali come finger food, come antipasto o come secondo gustoso e croccante.

Come vi abbiamo già descritto nella nostra ricetta dei panzerotti ti consigliamo di friggere utilizzando un olio extra vergine di oliva di qualità. Spesso si pensa che friggere con gli oli di semi sia più salutare, in realtà non è proprio così: infatti gli oli di semi hanno un punto di fumo inferiore rispetto all’olio EVO e inoltre, essendo estratti con metodi chimici, non possiedono tutte le proprietà nutritive dell’olio extravergine di oliva. Queste ultime non sono solo salutari per il nostro corpo ma proteggono anche il cibo durante la cottura (leggi di più su come usare l’olio in cucina).

Procedimento

    • Prepara la pastella per i fiori di zucca. Questa può essere fatta in diversi modi, ma la base si compone sempre di acqua fredda e farina. Noi abbiamo sostituito l’acqua con la birra per dare un po’ di gusto in più alla nostra ricetta. 
  1. Mescola la birra con la farina setacciata e il sale, molto lentamente in modo che non si formino grumi. Lasciala coperta in frigo. 

  2. Taglia la mozzarella e lasciala scolare bene, strizzandola.

  3. Pulisci i fiori di zucca. Per prima cosa, immergi i fiori a testa in giù in acqua fredda per un paio di minuti. In questo modo si apriranno bene e saranno quindi più facili da pulire. Accorcia il gambo, elimina le foglie esterne e rimuovi il pistillo all’interno del fiore. Fai queste operazioni molto delicatamente o i fiori si spezzeranno. Asciuga bene i fiori di zucca avvolgendoli in carta assorbente e tamponandoli.

  4. Scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco vivo. Considera che il fiore deve essere completamente immerso nell’olio caldo, quindi valuta la quantità di olio EVO da scaldare in base alle dimensioni della tua padella.

  5. Farcisci molto delicatamente i fiori di zucca con mozzarella e acciughe se vi piaciono. Chiudi il fiore girandolo su se stesso dall’estermità. Quindi immergilo nella pastella, girandolo 2-3 volte al suo interno per creare un bello strato.

  6. Controlla la temperatura dell’olio con un termometro da cucina, deve raggiungere i 180°C e rimanere costante a questa temperatura per tutta la cottura. Se non hai il termometro prova ad immergere un po ‘di pastella nell’olio caldo prima di inserire tutto il fiore: quando l’olio sarà caldo al punto giusto inizierà a bollire intorno alla pastella. Cuocere per circa 4-5 minuti, rigirandola di tanto in tanto, finché il fiore di zucca non diventa dorato. Quindi lascia asciugare il fiore su carta assorbente.

  7. Buon appetito!