Ricette di Risotto senza burro

Ingredienti

100 g di riso per un risotto per 2 persone
200ml di vino bianco
~700ml di brodo o acqua
1 cucchiaio di sale
Condimento e ingredienti addizionali a piacere

Tempo di Cottura30-45 minuti
LivelloMedio
Servizio2 Persone

Procedimento

Il risotto “all’italiana” ha due grandi ingredienti fondamentali: il burro, per amalgamare e mantecare, e il vino per sfumarlo ad inizio cottura.

Noi di Extraevo prepariamo il nostro risotto sostituendo al burro l’olio extra vergine di oliva, e nonostante questo i nostri risotti vengono tutti super morbidi e cremosi. Ecco come prepararlo:

  1. In una padella antiaderente cuoci i tuoi ingredienti per il risotto (per esempio la salsa di pomodoro, o i vegetali, o la carne);
  2. Quando la tua preparazione è cotta, toglila dalla padella e lascia riposare. Nella stessa padella aggiungi l’olio EVO e una volta caldo, tosta il riso per 1 minuto circa a fuoco sostenuto (attento però a non bruciarlo!);
  3. Aggiungi 200 ml di vino bianco per sfumare e aspetta che il riso l’abbia assorbito quasi completamente;
  4. Inizia ad aggiungere il brodo o l’acqua (consigliamo sempre brodo di verdure, carne o pesce ma lasciamo a te la preferenza) 2 mestoli circa alla volta e lascia assorbire mescolando di tanto in tanto. Ripeti fino a quando il riso non sarà arrivato a circa 1 minuto dal fine cottura. Mescolando di tanto in tanto il riso rilascerà l’amido, che renderà il tuo risotto super cremoso!
  5. Aggiungi gli ingredienti e il condimento cotto in precedenza;
  6. Continua a mescolare e, se la ricetta o il tuo gusto lo prevedono, aggiungi Parmiggiano Reggiano;
  7. Aggiungi olio extra vergine di oliva rigorosamente “a crudo” sopra il risotto, 1 cucchiaio abbondante a persona, e mescola.

Sai come puoi capire se il tuo riso è cotto? I grani devono essere al dente ma non duri da masticare e il risotto deve risultare cremoso, non appiccicato o acquoso.

Idee di Ricette per il tuo Risotto

Se ti è piaciuta l’idea, ti suggeriamo alcune preparazioni di riso che possono essere facilmente preparate senza burro:

  • Con Radicchio o radicchio e salsiccia
  • Con gli Asparagi o asparagi e Salmone
  • Con pomodoro
  • Con verdure, come gli spinaci o la bietola
  • Con i Funghi o con funghi e Speck
  • Ai quattro formaggi o con formaggio e fragole
  • Con lo Zafferano
  • Con zucchine e gamberetti
  • Con le Alici ed il Limone
  • Con la Zucca, o con Zucca e Prosciutto di Praga
  • Con il Tartufo
  • Con Aceto Balsamico
  • Con Finocchio e Liquirizia
  • Con Cipollotti e Pancetta
  • Alla Pescatora o con Frutti di Mare

Scopri altre ricette con l’olio extra vergine di oliva sul nostro sito.