Ingredienti per il Risotto
~ 1 l brodo
2 g sale
100 g Pecorino
80 g guanciale
100 g fave
100 g riso
4 cucchiaiGrand Cru Musignano EVOO
Tempo di preparazione | 10 min |
Tempo di Cottura | 15-20 mins |
Livello | Medio |
Porzioni | 2 persone |
Fare il risotto può sembrare difficile, ma in realtà con le tecniche giuste (e soprattutto la varietà di riso giusto) è molto più semplice di quello che si può pensare! Vi ricordate il nostro precedente articolo dove vi abbiamo svelato le tecniche del nostro risotto senza burro? Ora potrete direttamente seguire anche la nostra videoricetta del risotto con fave, guanciale e Pecorino.
Abbiamo scelto di fare un risotto “primaverile” con le fave fresche ed il guanciale, mantecato con un ottimo pecorino semi stagionato. Buonissimo e ricco di gusto, con un abbondante filo di Grand Cru Musignano (usato anche in cottura) che arricchisce di sapore la ricetta e la rende piacevolmente equilibrata.
Curiosi di provarlo? Guardate la nostra videoricetta!
Leggete anche la nostra review dell’olio Grand Cru Musignano.
Procedimento
Guarda la nostra video ricetta.
- Prepara il brodo. Noi abbiamo scelto di fare un brodo utilizzando una tisana di erbe miste. Porta quindi l’acqua a bollore, spegni il gas e immergi la tisana.
- Taglia il guanciale della dimensione che preferisci. Cuocilo in una teglia antiaderente senza aggiungere olio.
- Una volta pronto lascialo in un piatto a raffreddare. Nella stessa padella aggiungi 1 cucchiaio di olio EVO Grand Cru Musignano. Una volta caldo aggiungi il riso. Fallo rosolare per circa 1 minuto a fuoco medio, stando attenti a non bruciarlo.
- Aggiungi 2 mestoli di brodo, mischia e lascialo assorbire dal riso. Ripeti questo step fino a quando il riso non è cotto. Caccia il riso bene al dente.
- Pulisci le fave.
- Aggiungi il guanciale e le fave al risotto.
- Grattuggia ed aggiungi il Pecorino.
- Aggiungi un abbondante filo di olio EVO Grand Cru Musignano a crudo; mischia.