Ingredienti per gli Strangolapreti
- 500 g bieta
- 60 g pane raffermo
- 300 g latte
50 g olio extra vergine di oliva – Inserrata Biologico
- 250 g farina
- 60 g pangrattato
- 2 uova
- Salvia, qb
Per la salsa di Pamigiano
- 50 g Parmigiano Reggiano, invecchiato 30 mesi
- 1 cucchiaio acqua di cottura
2 cucchiai olio EVO – Inserrata Biologico
- 1 cucchiaio farina
Tempo di preparazione | 40 min |
Tempo di Cottura | 8 min |
Livello | Medio |
Porzioni | 4 persone |
Gli strangolapreti sono una tipologia di gnocco, dove le patate sono sostituite da verdure nell’impasto, e uova, parmigiano e pane raffermo.
Questa ricetta è tipica di Trento: è un’antichissima ricetta del Concilio di Trento nel 1500.
Molte sono le leggende sull’origine del nome: tutte alludono alla tipica golosità dei prelati dell’epoca che, secondo la leggenda, ne mangiarono così tanti da rischiare il soffocamento.
Abbiamo preparato i nostri strangolapreti usando le bietole e l’olio EVO Inserrata Biologico (guarda la nostra video ricetta): l’olio Inserrata ha aggiunto delle ricche note vegetali al piatto creando un ottimo connubio tra gli ingredienti.
Procedimento – Strangolapreti
Portare l’acqua a ebollizione e far bollire le bietole per circa 5-8 minuti.
Ammorbidire il pane raffermo tagliandolo a cubetti di 1 cm e unendoli con olio extravergine di oliva e 150 g di latte.
Scolare bene le bietole conservando l’acqua di cottura (la useremo per cuocere gli strangolapreti). Strizzare quindi per bene le bietole scolate per eliminare accuratamente tutta l’acqua che contengono.
Tritare la bietola, le uova e i restanti 150 g di latte con un mixer da cucina fino a formare una crema.
- Unire la crema che avete formato al pane ammorbidito con olio e latte e mescolare bene.
Aggiungere il pangrattato e la farina e formare un impasto abbastanza solido.
- Impastare la pasta con le mani. Ricorda che essendo ricco di verdure risulterà molto appiccicoso. Quindi infarina bene le mani prima di impastare.
Formare dei piccoli gnocchi con due cucchiai. Prendi circa mezzo cucchiaio di pasta ogni volta e modellali come nel nostro video.
- Lasciarli riposare su un piano ben infarinato e infarinare ulteriormente la loro superficie.
- Per ottenere la classica forma allungata, lavorate un po ‘con le mani ben infarinate gli strangolapreti.
Porta a ebollizione l’acqua che hai usato per bollire le verdure.
Mettere gli strangolapreti nell’acqua bollente uno alla volta, senza riempire troppo la pentola.
Una volta saliti in superficie, lasciarli cuocere per circa 5 minuti. In totale ci vorranno circa 8 minuti.
Lasciarli riposare in una ciotola aggiungendo abbondante olio extravergine di oliva.
Preparare la salsa al parmigiano. Con un frullatore mescolate il parmigiano grattugiato, l’olio extravergine di oliva, l’acqua di cottura e la farina.
- Riscaldare la salsa a fuoco basso finché la sua consistenza non aumenta.
Mescolare la salsa con gli Strozzapreti, aggiungere la salvia e l’olio EVO Inserrata crudo. Buon Appetito!