Produttore | Feudo Disisa |
Anno di Raccolta | 2020/2021 |
Cultivar | Biancolilla, Cerasuola, Nocellara |
Regione | Sicilia(Monreale – PA) |
Metodo di Raccolta | Manuale |
Metodo di Estrazione | Continuo – Estratto a freddo |
Molitura | – |
Degustato a | Marzo 2021 |
Grazie mille a Feudo Disisa per averci inviato il loro olio EVO Tesoro.
Abbinamenti consigliati olio EVO-Cibo: Tesoro
Pesce Formaggi Pasta
“La ricchezza non consiste nel possesso di tesori, ma nell’uso che se ne sa fare” parola di Napoleone Bonaparte.
Niente di più vero per questo olio Extravergine di Oliva da Monreale, dove il “grande tesoro” di una terra baciata dal sole e dal mare, la Sicilia, e delle sue Cultivar (come la Biancolilla, Cerasuola e Nocellara) si trasforma in un ottimo prodotto che racchiude grande qualità e gusto (sia estetico, nella bottiglia, che nel piatto). L’olio EVO Tesoro di Feudo Disisa è elegante nell’analisi olfattiva e gustativa, ricordandoci con i suoi sentori il caldo terroir d’origine e la passione che ne ha guidato la sua produzione.
Analisi Visiva
L’olio EVO Tesoro si presenta di un deciso colore verde lime con dei riflessi giallo limone.
Sentori Olfattivi
Pomodori Rossi Lattuga Cardo Basilico Oliva Foglia Pomodoro Zagara Mela Banana Verde Mandorla amara Pepe Bianco Vaniglia
L’olio EVO Tesoro si presenta con un abbondante bouquet vegetale in cui si riconoscono profumi di cardo, lattuga, oliva verde, pomodoro rosso e foglia di pomodoro. Accompagnano odori di erbe aromatiche con il basilico, una nota floreale di zagara ed un tocco fruttato di mela e banana. In chiusura si riconosce la mandorla, il pepe bianco ed una delicata vaniglia.
Gusto e aromi
Piccante
Amaro
Oliva Mandorla amara Origano Cardo Lattuga Pinoli Pomodori Rossi
A livello gustativo l’olio EVO Tesoro risulta essere elegante e delicato. Sono di nuovo gli aromi vegetali a prevalere anche al palato con la nota di pomodoro rosso, cardo, lattuga ed oliva. Seguono mandorla amara e pinolo ed un raffinato origano in chiusura. Le sensazioni di amaro e piccante si equivalgono attestandosi sulla media intensità.
Amiamo abbinarlo con…
Leggi il nostro articolo ed impara ad abbinare al meglio olio EVO e cibo con il nostro metodo BEA.
Tesoro è un olio EVO che ben accompagna ed esalta piatti vegetali, paste al pomodoro della tradizione mediterranea, crudi di pesce e soprattutto crostacei. Ottimo da accompagnare anche a focaccemiste e taglieri di formaggi freschi.
Feudo Disisa
Da oltre un secolo, il feudo Disisa appartiene alla famiglia Di Lorenzo, la quale avendo individuato la vocazionalità autentica dei suoi terreni ed utilizzando le tecnologie più avanzate, è riuscita a trasformare gli originali pascoli e seminativi in lussureggianti vigneti e uliveti. Negli anni compresi tra il 1930 ed il 1940, l’azienda ha subìto la sua prima grande trasformazione ad opera del dottor Mario Di Lorenzo, che ha ampliato le coltivazioni sia delle viti che degli ulivi e cambiato radicalmente il volto del territorio, sia dal punto di vista agricolo che economico-sociale.
L’azienda si è sempre distinta per l’alta qualità dei suoi prodotti ottenuti grazie ad un sapiente mix di ricerca, innovazione e rispetto della tradizione.
Feudo Disisa
DISISA srl Società Agricola
Contrada Disisa SP 30 km 6
90046 – Grisì, Monreale – Palermo
Sicilia – Italia
Feudo Disisa website
Territorio & Regione
Sicilia
La Sicilia, una delle due più grandi isole del territorio italiano, è una regione caratteristica e particolare, che racchiude al suo interno molti climi, paesaggi e culture differenti. Ogni provincia, città e angolo del suo territorio è unico.
Scopri le altre regioni.
Cultivar
Blend