Torta all’olio di oliva

Ingredienti per la Torta all’olio di oliva

4 uova
150g zucchero di canna
120 g farina 0 o integrale
100 g fecola di patate
100 g olio di oliva al mandarino o olio EVO (fruttato leggero)
8 g lievito
125 g yogurt

Tempo di preparazione15 min
Tempo di Cottura30-40 min
LivelloFacile
Porzioni6 persone

La torta all’olio di oliva è un fantastico dolce per la vostra colazione: gustoso e sano allo stesso tempo.
Ma perché utilizzare l’olio extravergine di oliva anziché altri oli vegetali, comunemente ritenuti più adatti per i dolci perché più “leggeri”? Perché l’olio extravergine di oliva è uno dei migliori oli da utilizzare in cottura (ha un punto di fumo molto alto) oltre che possedere delle proprietà nutraceutiche che altri oli vegetali non possiedono. Inoltre, ultimo non per importanza, l’olio extravergine di oliva non è solo un componente “grasso” da aggiungere alla vostre ricette: donerà sapore, carattere e persistenza ad ogni boccone.
Scegliete sempre oli extravergine di oliva dal fruttato leggero o medio, e se volete donare un tocco in più, optate per un olio aromatizzato al limone, all’ arancia o al mandarino sono perfetti per questa ricetta.


Ti piace l’idea di cucinare i tuoi dolci con olio extra vergine di oliva? Leggi anche la ricetta di cheesecake con olio EVO, pancake e muffincon zucca e olio al limone.

Passaggiper la Torta all’olio di oliva

  1. Separa i tuorli delle uova dagli albumi e monta a neve i bianchi con un pizzico di sale (almeno 10 minuti in planetaria).
  2. Unisci ai rossi lo zucchero e monta fino a formare una crema chiara. Aggiungi quindi lo yogurt e l’olio (noi abbiamo utilizzato un olio al mandarino).
  3. Mescola alle uova la farina, la fecola e il lievito dopo averli setacciati.
  4. Aggiungete poco alla volta i bianchi d’uovo mescolando dal basso verso l’alto, lentamente, per non far smontare il composto.
  5. Inforna in una teglia di circa 22 cm di diametro a 180°C per 30-40 minuti circa (fate la prova dello stecchino per controllare la cottura).

La torta all’olio di oliva è ottima da provare così com’è per colazione o accompagnarlo ad una confettura di albicocca.

Se volete una volta sfornata potete farcirla con una crema al limone sempre fatta con olio EVO: la nostra ricetta la trovate qui!

Fateci sapere come la preferite!

Scopri gli oli EVO con cui preparare questa ricetta!