Produttore | Giuseppe Dore |
Anno di Raccolta | 2020/2021 |
Cultivar | Bosana 100% |
Regione | Sardegna (Ittiri) |
Metodo di Raccolta | – |
Metodo di Estrazione | Continuo – Estratto a freddo |
Molitura | – |
Degustato a | Dicembre 2020 |
Grazie mille a Giuseppe Dore per averci inviato il loro olio EVO Trama.
Abbinamenti consigliati olio EVO – Cibo : Trama
Pesce Verdure Pasta
L’olio EVO Trama è un monocultivar di Bosana prodotto in Sardegna.
Una delle caratteristiche che più ci affascina del fantastico mondo degli Extra Vergini è il suo essere profondamente radicato al suo passato ultra millenario, ma allo stesso tempo essere necessariamente proteso al futuro e all’innovazione per sopravvivere, crescere e migliorare.
La Sardegna: una terra mediterranea culla di una delle prime civiltà, in cui la cultura dell’olivo e della vite sono antiche e regolate fin dai tempi della Eleonora d’Arborea, potrebbe tranquillamente adagiarsi sugli allori e vivere di rendita, grazie a cultivar autoctone come la Bosana e paesaggi mozzafiato. E invece no: produttori attenti ed intelligenti come la
Grazie a questo “sforzo” possiamo apprezzare e degustare, in una bottiglia d
Leggi anche la nostra ricetta con l’olio EVO Trama.
Analisi Visiva
L’olio EVO Trama risulta di un brillante giallo/verde limone arricchito da delle sfumature verde avocado.
Sentori Olfattivi
Carciofi Cardo Erbe aromatiche Lattuga Oliva Gelsomino Camomilla Ortica Mela Pomodori Rossi Pomodoro verde
All’analisi olfattiva l’olio EVO Trama risulta delicatamente equilibrato con la prevalenza di profumi che richiamano la famiglia del vegetale. Troviamo infatti subito carciofo, cardo, lattuga, oliva in frutto ed in foglia ed un’elegante nota di
Gusto e aromi
Piccante
Amaro
Carciofi Mandorla amara Pomodoro verde Timo Lattuga Pepe Nero Peperone Verde Rosmarino Oliva
A livello gustativo ritorna la delicatezza e l’eleganza dell’olio extra vergine di oliva Trama, con un netto equilibrio, di medio/leggera intensità, tra la nota di amaro e piccante.
Si riaccendono anche a livello del palato i sentori vegetali, con il
Amiamo abbinarlo con…
Leggi il nostro articolo ed impara ad abbinare al meglio olio EVO e cibo con il nostro metodo BEA.
L’olio EVO Trama è un olio decisamente equilibrato, in cui le sensazioni di amaro e piccante sono ben bilanciate, attestandosi su un’intensità media. Accompagna bene soprattutto piatti di verdure, insalate miste, paste e pesci.
Ottimo su pinzimonio di verdure, cheesecake salate, taglieri di formaggi e bruschette miste di terra e di mare. Da scegliere anche in chiusura su dei flan o dei muffin salati, delle quiche o delle torte rustiche vegane.
Accompagna in tutta eleganza primi piatti, soprattutto risotti o paste con sughi, secondi di mare(orata, merluzzo, pesce spada) o carni bianche, soprattutto se grigliate o al forno (pollo, tacchino, maiale).
Noi lo abbiamo scelto per accompagnare una ricetta saporita e gustosa di mare. Abbiamo creato un
Trama – Giuseppe Dore
L’olio extravergine di Oliva TRAMA, è un progetto che nasce dalla fusione di tradizioni centenarie nella terra d’origine, unite alle migliori tecnologie di estrazione, al fine di ottenere un prodotto di qualità superiore. Olivicoltori da tre generazioni, con l’attuale rinnovo generazionale l’olio extravergine di oliva TRAMA ha l’obiettivo di privilegiare la qualità, il rispetto per la natura, conservando le tradizioni e la forte identità con la terra d’origine, la Sardegna. La Mission di TRAMA è condividere tradizioni, mettendo al centro il rispetto per la natura, la salvaguardia di un passato centenario nella coltivazione, conduzione e valorizzazione degli uliveti e dei suoi prodotti.
Giuseppe Dore
Via Verdi, 17
Ittiri (SS),
Sardegna – Italia
tramaextravergine@gmail.com
Giuseppe Dore website
Territorio & Regione
Sardegna
Chi è stato in Sardegna non può non ricordare che l’olivo e l’olivastro, il suo cugino “selvatico”, dominano i più bei paesaggi dell’isola, protagonisti molto presenti tra le terre rosse dell’entroterra ed il mare cristallino delle coste. Probabilmente sono stati i fenici a creare questi meravigliosi panorami, introducendo secoli prima di Cristo l’olivicoltura nell’Isola, passando poi il testimone ai Romani. Scopri le altre
Cultivar
Bosana
La cultivar Bosanaè una delle varietà più coltivate in Sardegna, presente soprattutto nella zona Nord-Centro dell’isola, a Sassari (dove è chiamata anche tonda Sassarese) e attorno ad Oristano. Si presta anche ad essere una buona varietà per la produzione di olive da tavola ma è nella DOP Sardegna che riesce ad esprimersi al meglio. Presenta eleganti e caratteristiche note di amaro e piccante. Scopri di più.