Per la trota profumata
- 2 bustine di tisana liquirizia
- 1 tazzina da caffè di Gin
- 2 filetti di trota
- Olio EVO A1980
- Sale, Pepe rosa, qb
- Acqua
Per i finocchi croccanti in pastella
- 40 g farina di riso
- 40 g farina di grando saraceno
- 10ml olio EVo A1980
- 100ml acqua fredda
- 250 g finocchio
- Pangrattato
- Sale, qb
Per l’acqua profumata al prezzemolo
- 50g prezzemolo
- 10ml olio EVO A1980
- 20ml acqua
Tempo di preparazione | 30-40 min |
Tempo di Cottura | 20 minuti |
Livello | Medio |
Porzioni | 2 persone |
Sperimentare ricette con il pesceci piace tantissimo, soprattutto con la fantastica tecnica della cottura a vapore: il gusto del cibo rimane autentico e, in particolare, il pesce risulta sempre morbidissimo.
In questo caso abbiamo scelto di cucinare unatrota al vapore profumata alla Liquirizia e al Gin. Questo pesce, frequentemente pescato in laghi e fiumi, ha delle ottime proprietà nutrizionali ed è adatto per ricette “light”: infatti è povero di colesterolo ma ricco di proteine. Per completare la preparazione l’abbiamo affiancato a
Il tocco finale è stato dato dall’olio EVO A1980, che accompagna con la sua eleganza i sapori delicati ed aromatici di questo piatto. Leggi di più nella recensionecompleta dell’olio A1980.
Procedimento
Guarda la nostra video ricetta.
- Mettere a bollire l’acqua con le bustine di tisanaalla liquirizia e il bicchiere di gin.
- Nel frattempo pulire la trota fresca sotto l’acqua fredda, eliminando le interiora e le squame, quindi procedere a sfilettarla. Massaggiare con 1 cucchiaino di olio
EVO A1980 entrambi i filetti. - Ponete i filetti di trota nella vaporierae cuocetela sopra la pentola con l’acqua alla liquirizia per 8/10 minutia fuoco basso. A cottura ultimata aggiungere un po’ di olio extravergine di oliva A1980 a crudo.
- Occupatevi del contorno: tagliate i finocchia rondelle sottili.
- Formate una pastellacon farina di riso, grano saraceno e olio EVO A1980. Aggiungete l’acqua e girate il composto con una frusta fino ad ottenere la consistenza desiderata (dovrà essere morbida, ma non troppo liquida).
- Tuffate ifinocchi nella pastella, girandoli per bene, e poi nel pangrattato. Finite con un filo di olio EVO.
- Ora potete decidere di friggerli o farli al forno. Noi abbiamo deciso di cuocerli al
forno , per15 minuti a 200°C . - Preparate l’acqua profumata al prezzemolo, tritandolo in un tritatutto con olio EVO ed acqua ghiacciata. Passare il composto in un passino a maglie stretta per eliminare la parte solida.
- Impiattatela trota con i finocchi pastellati guarnendo il pesce con qualche chicco di pepe rosa (se vi piace), l’acqua al prezzemolo e abbondante A1980.
- Buon appetito!